Il marchio di manichini per lingerie MY BODY ha oltre 500...
Victoria's Secret un tempo deteneva il primo posto nel settore della lingerie e, persino nel mercato cinese, che non è il suo "mercato d'origine", è ancora molto conosciuta. Un marchio nazionale può superare Victoria's Secret?
My Body, un marchio cinese che utilizza anch'esso il rosa come colore principale dei suoi negozi, ha recentemente cambiato il suo precedente approccio "discreto" e ha iniziato a comunicare i suoi punti di forza ai consumatori sui social media. Sebbene i due marchi presentino una differenza significativa in termini di dimensioni, il declino del primo e l'ascesa del secondo riflettono il cambiamento nella domanda del mercato. I manichini di lingerie femminile in vendita al dettaglio nel negozio di questo marchio sono prodotti di Shenzhen Xintu Mannequin Hanger Co., Ltd. La nostra azienda vanta una partnership di lunga data con Victoria's Secret per i manichini di lingerie. Non molto tempo fa, la società madre di Victoria's Secret, L Brands, ha pubblicato il suo rapporto annuale. Le vendite totali di Victoria's Secret nel 2020 sono state di 5,413 miliardi di dollari, con un calo del 27,9% rispetto all'anno precedente. A maggio dello scorso anno, la filiale britannica di Victoria's Secret ha dichiarato bancarotta e L Brands ha annunciato la chiusura definitiva di 250 negozi. Recentemente, si vocifera che L Brands venderà l'attività di Victoria's Secret a un fondo di private equity. Fondato nel 1977, questo marchio americano è probabilmente il rivenditore di lingerie più noto al mondo, in particolare dal 1995, con le sue sfilate annuali di moda sexy e gli Angeli di Victoria's Secret. Tuttavia, il cambiamento delle preferenze dei consumatori e gli scandali che hanno coinvolto la sua precedente leadership hanno portato a un calo delle performance del marchio. Sebbene Victoria's Secret abbia lavorato attivamente per allontanarsi dalla sua immagine tradizionale e idealistica fin dall'anno scorso, scegliendo anche Zhou Dongyu come sua portavoce in Cina, un allontanamento dal suo stile tradizionalmente sexy, questo cambiamento è arrivato troppo tardi e i consumatori hanno fatto fatica ad accettare.
Le donne moderne sono stanche della sensualità monogama, guidata dallo sguardo maschile
Oggi le abitudini di consumo delle persone sono cambiate. Fare shopping non significa solo acquistare il prodotto in sé, ma anche acquistare i valori espressi dal marchio. Guidati da questa psicologia del consumatore, i marchi devono creare prodotti multidimensionali e connettersi con i consumatori, dal design all'interpretazione e ad altri aspetti. Questo è particolarmente vero per i prodotti intimi come la biancheria intima. Fondato nel 1996, MY BODY enfatizza l'affermazione del corpo fin dall'inizio. Il marchio spiega il nome come "Il mio corpo, la mia decisione". Il significato originale è che il corpo delle donne porta intrinsecamente un peso maggiore rispetto a quello degli uomini, quindi le donne dovrebbero apprezzare e prendersi cura di sé. Credono che la figura femminile e le preferenze di abbigliamento debbano essere definite e decise da loro stesse. Pertanto, il design dei loro prodotti tiene conto delle esigenze delle donne di tutte le forme ed età, ampliando i confini della sensualità e sottolineando al contempo comfort e salute, evidenziando un'estetica diversificata. L'estetica diversificata non è solo uno slogan di marketing da diffondere, ma si riflette anche nei prodotti, come considerare le esigenze di tutte le donne in modo sempre più ampio. Ad esempio, in termini di forma del corpo, ci sono reggiseni diversi per persone con seno piccolo e per persone con seno grande, da color carne a regolabili, e ci sono anche prodotti per esigenze speciali come gravidanza e allattamento. MY BODY crede che diversità significhi inclusività, non abbandonare la sensualità quando le persone si stancano di una forma singolare e singolare. Al contrario, permette alle persone di continuare a perseguire la sensualità perfetta, pur ammettendo anche una sensualità imperfetta. Non crea stili contrastanti per scopi di marketing, consentendo stili sia femminili che sportivi, abbracciando sia il mainstream che la nicchia. Oltre all'intimo, MY BODY offre un'ampia gamma di prodotti, tra cui biancheria intima termica, costumi da bagno, canotte, calzini di cotone, calze, pantofole, sciarpe, spalline, detersivo per bucato, smalti per unghie, reggiseni invisibili, abbigliamento per fitness e yoga e molto altro. Considerando che le donne sono spesso le principali acquirenti di abbigliamento per il resto della famiglia, MY BODY ha anche aggiunto collezioni complete per uomo e bambino per facilitare il loro shopping. Sebbene le collezioni siano ampie, tutte soddisfano le esigenze più personali delle donne. Il marchio, a quanto si dice, ha introdotto il concetto di negozio completo di biancheria intima e articoli per la casa oltre 20 anni fa e ha costantemente ampliato la sua gamma di prodotti nel corso degli anni. Vale la pena notare che, mentre la maggior parte dei rivenditori che puntano su un'ampia gamma di assortimenti e sullo shopping one-stop adottano un design luminoso in stile magazzino, MY BODY adotta un approccio più boudoir. Il contrasto tra rosa e nero è sorprendente dall'esterno, ma il design degli interni crea un senso di mistero attraverso il coordinamento di illuminazione e spazio. Le strisce luminose sono focalizzate sui prodotti stessi, facilitando la selezione degli articoli da parte dei clienti. Le pareti nere e l'illuminazione leggermente soffusa lungo i percorsi dei clienti esaltano l'atmosfera da "boudoir" e, cosa ancora più importante, si allineano all'enfasi della donna moderna sulla privacy. L'arredamento del negozio incorpora spesso espositori ispirati ai tradizionali temi "principessa", catturando allo stesso modo le preferenze del suo target di clienti. Per molto tempo, MY BODY si è concentrata sulla qualità del prodotto, trascurando la promozione del marchio. Negozi e prodotti accattivanti fungono da strumenti di marketing del marchio. Ciononostante, il marchio ha creato una rete di vendita al dettaglio attraverso una combinazione di vendite dirette e joint venture, vantando oltre 500 negozi monomarca in oltre 60 città di prima e seconda fascia in tutto il paese. La maggior parte di questi negozi si trova in rinomati centri commerciali di fascia medio-alta come MixC, Joy City, Raffles City, Longfor Paradise Walk, CapitaLand, Wanda Plaza, AEON MALL, Vanke Plaza ed Aegean Sea. Le dimensioni tipiche dei negozi variano dai 400 ai 1.000 metri quadrati. Il marchio ha anche consolidato una presenza online completa, tra cui un flagship store su Tmall e una presenza sulle principali piattaforme online come JD.com e Vipshop. La vitalità del mercato cinese dopo l'epidemia ha spinto molti marchi di moda in tutto il mondo a non sottovalutarlo e a fare grandi passi avanti. Nonostante la concorrenza sia agguerrita, i consumatori hanno prestato maggiore attenzione e fiducia ai marchi locali, il che ha anche permesso ad alcuni marchi con solide basi di prodotto di emergere rapidamente. Cavalcando questo "vento dell'est", MY BODY, che soddisfa l'attuale domanda dei consumatori, sta vivendo una rapida crescita. Secondo alcune indiscrezioni, un flagship store MY BODY rinnovato verrà inaugurato nella seconda metà di quest'anno e sono in corso anche i piani per espandere la rete di vendita al dettaglio nel Sud-est asiatico. Non è difficile immaginare che MY BODY diventi un gigante della nuova generazione di marchi di intimo.