Dieci consigli per utilizzare i manichini per esporre i ...
1. Esposizione a tema di manichini e accessori
Definisci un tema per l'esposizione degli abiti. Il tema dovrebbe essere cambiato frequentemente per adattarsi alle esigenze della stagione o di eventi speciali. Può creare un'atmosfera unica nei negozi specializzati, attirare l'attenzione dei clienti e quindi promuovere le vendite dei prodotti. 2. Esposizione olistica di manichini e accessori: mostra ai clienti l'intero set di prodotti. Ad esempio, un set completo di abiti può essere esposto per intero, dalla testa ai piedi, su un manichino. Questa esposizione olistica consente ai clienti di visualizzare il prodotto nel suo complesso, facilitandone l'acquisto.
Tre. Esposizione ordinata di manichini e oggetti di scena
In base alle dimensioni dello scaffale, determinare i valori di lunghezza, larghezza e altezza della merce, disporre la merce in modo ordinato ed evidenziare il senso di volume della merce, in modo da stimolare i clienti. La merce esposta in modo ordinato è solitamente quella che il negozio al dettaglio desidera vendere ai clienti in grandi quantità, o quella che i clienti acquistano in grandi quantità e frequentemente a causa di fattori stagionali. 4. Esposizione casuale di manichini e oggetti di scena: questo metodo prevede l'impilamento casuale della merce. Viene utilizzato principalmente per esporre merce scontata, creando l'impressione che gli articoli scontati siano intrinsecamente accessibili. Gli espositori che utilizzano metodi di esposizione casuali sono in genere costituiti da cestini a rete rotondi o quadrati, spesso accompagnati da un cartello che indica l'offerta speciale.
5. Esposizione a vassoio di manichini e manichini di scena
rappresenta in realtà un cambiamento nell'esposizione ordinata, che riflette anche la quantità di merce. Generalmente, più pezzi di uno stesso stile vengono disposti in modo ordinato. Il fondo della scatola contenente la merce viene tagliato a forma di disco e lasciato, quindi impilato in dischi. Questo può velocizzare l'esposizione degli abiti e, in una certa misura, ricordare ai clienti che possono acquistare in lotti.
Sei. Esposizione posizionata di manichini e oggetti di scena
Si riferisce alla pratica di mantenere una determinata merce in una posizione espositiva specifica una volta che è stata determinata. La merce che richiede un'esposizione posizionata è in genere articoli di marca noti. I clienti acquistano questi prodotti frequentemente e in grandi quantità, quindi necessitano di una posizione espositiva fissa per la comodità dei clienti, soprattutto di quelli abituali. 7. Esposizione associata di manichini e oggetti di scena: si riferisce all'esposizione di articoli di abbigliamento diversi ma complementari. Sfruttando la natura complementare dei prodotti, questo approccio incoraggia i clienti ad acquistare articoli adiacenti dopo averne acquistato uno. Ciò diversifica l'esposizione complessiva del negozio al dettaglio e aumenta la probabilità di acquisto. Il principio alla base di questo approccio è che i prodotti devono completarsi a vicenda, abbattendo le distinzioni tra categorie e riflettendo le esigenze reali dei consumatori. 8. Esposizione comparativa di manichini e oggetti di scena: prodotti identici vengono classificati in base a specifiche e quantità diverse e poi esposti insieme. Lo scopo è quello di utilizzare la differenza di prezzo tra prodotti con specifiche e confezioni diverse per stimolare il desiderio di acquisto dei clienti e incoraggiarli a prendere decisioni di acquisto basate sul prezzo basso. 9. Esposizione classificata di manichini e oggetti di scena: questo metodo di presentazione dei prodotti ai clienti classificandoli in base alla loro qualità, prestazioni, caratteristiche e utilizzo previsto. Questo metodo semplifica la scelta e il confronto di diversi design, qualità e prezzi. 10. Espositori a isola con manichini e oggetti di scena: Esistono molti approcci efficaci, come l'eliminazione degli scaffali espositivi centrali all'ingresso del negozio, al centro o in basso, e l'utilizzo di espositori specializzati. Questo consente ai clienti di vedere la merce da tutte e quattro le direzioni. Gli espositori a isola utilizzano una varietà di strumenti, tra cui solitamente piattaforme o grandi cesti in rete. Questi ultimi dovrebbero essere tenuti bassi, poiché oscurerebbero la vista complessiva del negozio e limiterebbero la visibilità della merce da parte dei clienti.